Il Palermo si gode il suo nuovo bomber. Joel Pohjanpalo, arrivato in Sicilia a inizio febbraio dopo una trattativa estenuante con il Venezia, sta trascinando i rosanero in zona playoff, dimostrando quanto l’investimento della società per il suo cartellino sia stato sin qui ben ripagato. Già otto reti all’attivo in altrettante gare giocate con la maglia dei siciliani.
LO SHOW COL SASSUOLO
Domenica contro il Sassuolo Pohjanpalo ha sfoderato la sua migliore prestazione in maglia rosanero e, forse, una delle migliori della sua carriera. Contro la capolista allenata da Fabio Grosso, la tripletta del finlandese ha trascinato i rosanero ad un’entusiasmante vittoria. Nel corso del match, inoltre, Pohjanpalo è stato decisivo anche nel gol del momentaneo 2-0, sfiorando la quarta marcatura.
Con le tre reti realizzate ai neroverdi Pohjanpalo si è portato in testa alla classifica dei marcatori rosanero in stagione, superando capitan Brunori, fermo a quota 7. In appena otto partite, insomma, Pohjanpalo si è preso il Palermo e punta con decisione la doppia cifra malgrado sia tornato tra i cadetti da soli due mesi.
CARISMA E LEADERSHIP
L’arrivo di Pohjanpalo a Palermo ha apportato un contributo straordinario alla fase d’attacco dei siciliani, diventata settimana dopo settimana sempre più efficace, anche grazie all’intesa crescente tra il finlandese e il capitano Matteo Brunori. Se nel girone d’andata proprio l’attacco era sembrato il principale punto debole del Palermo, ora le difese avversarie vivono con preoccupazione la presenza del tandem rosanero.
Tuttavia, l’apporto di Pohjanpalo non si limita alla straordinaria capacità realizzativa. La personalità dell’ex capitano del Venezia, la sua capacità di leadership e la sua mentalità vincente, infatti, potrebbero essere determinanti in questo finale di stagione, con il Palermo che vuole prepotentemente giocarsi fino all’ultimo respiro la possibilità di tornare in Serie A a distanza di otto anni dall’ultimo campionato giocato in massima serie.