Serie B, Palermo: prosegue l’iter verso il “Barbera” del futuro

In casa Palermo il rinnovato entusiasmo per l’arrivo di Pippo Inzaghi in panchina si unisce alle trattative col Comune per la concessione dello stadio “Renzo Barbera”. Proprio nella giornata di ieri le autorità comunali hanno approvato la delibera che proroga la concessione in vista del progetto di restyling. L’obiettivo resta Euro 2032.

LA DELIBERA

Nella riunione di ieri, la Giunta comunale di Palermo ha dato il via libera al rinnovo della concessione d’uso dello stadio “Renzo Barbera” a favore della società rosanero. Il nuovo accordo avrà una durata di sei anni, a partire dal 21 dicembre 2026 fino al 20 dicembre 2032. L’obiettivo congiunto resta tuttavia, dopo la presentazione del progetto da parte del club, una concessione di 99 anni, capace di garantire la totale ristrutturazione dell’impianto.

LE DICHIARAZIONI

Dopo la delibera di ieri il Sindaco del capoluogo siciliano Roberto Lagalla ha dichiarato: “Sul futuro dello stadio “Barbera” l’amministrazione compie un nuovo fondamentale passaggio che rispetta l’impegno preso con la Palermo F.C. e la dirigenza del City Football Group. La proroga della convenzione attuale permetterà di proseguire con i lavori di adeguamento dell’impianto di viale del Fante e di acquisire il progetto, da parte della società, che sarà alla base della concessione pluridecennale. Ovvero, l’obiettivo per il quale l’amministrazione comunale e il City Group stanno lavorando in piena sinergia per dare nei prossimi anni un nuovo volto al Barbera affinché possa diventare uno stadio più confortevole e più moderno”.

Esprime soddisfazione anche l’Assessore allo Sport Alessandro Anello, che dichiara: “In Giunta abbiamo approvato la delibera che ho firmato per il rinnovo della concessione d’uso dello stadio “Renzo Barbera” al Palermo FC. È un passaggio fondamentale e propedeutico per avere l’opportunità di riqualificare l’impianto. La proroga, che prevede l’adeguamento del canone annuale a 351 mila euro, consentirà di proseguire con i lavori di manutenzione e darà, inoltre, la possibilità alla società rosanero di presentare uno studio di fattibilità per la riqualificazione complessiva dello stadio in modo da procedere alla modifica della concessione pluridecennale con l’obiettivo di dare alla città uno stadio del terzo millennio, pronto per Euro 2032″.

Torna in alto

On this website we use first or third-party tools that store small files (<i>cookie</i>) on your device. Cookies are normally used to allow the site to run properly (<i>technical cookies</i>), to generate navigation usage reports (<i>statistics cookies</i>) and to suitable advertise our services/products (<i>profiling cookies</i>). We can directly use technical cookies, but <u>you have the right to choose whether or not to enable statistical and profiling cookies</u>. <b>Enabling these cookies, you help us to offer you a better experience</b>.