Tra i dossier all’attenzione del Ds del Palermo Carlo Osti e dal neo-tecnico Pippo Inzaghi c’è anche quello relativo ai portieri. La società rosanero, dopo la fine del prestito di Audero, riflette su chi dovrà assolvere il ruolo di titolare nella nuova stagione. Non è escluso il ritorno dell’italo-indonesiano, ma le opzioni sono molteplici.
LA SITUAZIONE DI AUDERO
Arrivato in prestito secco dal Como nel corso del mercato invernale, Emil Audero ha fatto ritorno alla base dopo la fine ufficiale della stagione 2024/25. In casa Palermo il portiere italo-indonesiano è considerato la prima scelta anche per la nuova annata. Il tecnico Pippo Inzaghi conosce il giocatore, avendolo già allenato ai tempi del Venezia. Tuttavia la trattativa tra Palermo e Como per riportare subito il portiere in Sicilia non appare semplice. Il club lariano chiede circa tre milioni di euro per il giocatore, che tra l’altro ha un ingaggio pesante. La società siciliana sta lavorando ad un prestito con diritto di riscatto o obbligo in caso di promozione in Serie A, ma al momento la buona riuscita dell’affare non è per nulla scontata.
DESPLANCHES E GOMIS
Anche per via delle difficoltà della trattativa per Audero, il Palermo sta riflettendo sui due potenziali titolari tuttora in rosa. Sebastiano Desplanches, dopo una stagione altalenante, si è rilanciato alla grande durante l’Europeo U21 giocato in Slovacchia. Il portiere dell’Italia U21 ha ben figurato durante il torneo continentale, riaccendendo su di sé i riflettori. In merito a Desplanches il Palermo sembra essere davanti a un bivio: o cederlo in prestito in Serie B (dopo l’ipotesi Modena si fa strada quella che porta a Pescara), al fine di garantirgli minutaggio ed esperienza, o rilanciarlo nel ruolo di titolare malgrado le incertezze dimostrate sotto la gestione di Dionisi.
In casa Palermo si riflette anche sul futuro di Alfred Gomis. Il portiere senegalese è tornato disponibile dopo il gravissimo infortunio subito a inizio stagione 2024/25. Tuttavia, malgrado la grande esperienza e l’affidabilità tra i pali, appare ad oggi improbabile che Gomis possa iniziare la stagione da titolare. Preoccupa, in particolare, la tenuta fisica del classe 1993. Non è da escludere che il giocatore, consapevole delle poche chance di partenza da titolare, chieda la cessione.
L’ADDIO DI SIRIGU
Nel frattempo il 30 giugno si è chiusa definitivamente la seconda esperienza del veterano Salvatore Sirigu in maglia rosanero. L’ex portiere del PSG, tornato a Palermo dopo tredici anni, ora dovrà decidere se proseguire altrove da calciatore o ritirarsi chiudendo così la sua prestigiosa carriera con la maglia del club che lo lanciò nel grande calcio.