Preziosissima vittoria del Trapani contro il Benevento. La squadra di Aronica strappa tre punti importanti alle streghe, che li rimettono in carreggiata per la corsa play-off. I granata dovranno ora dimostrarsi costanti per ritagliarsi un posto nella griglia play-off, ed ogni passo falso potrebbe far sfumare il sogno. Andiamo ora ad analizzare insieme i momenti salienti del match:
Primo tempo
La partita inizia con il Trapani subito pericoloso. Al 6’, Federico Carraro segna il gol del vantaggio per il Trapani grazie a un’azione ben costruita, con un lancio di Kragl che permette a Carraro di infilare il pallone sotto le gambe del portiere avversario, Nunziante. Il Trapani continua a spingere e al 8′ Daniele Celiento colpisce il palo esterno con un colpo di testa su un calcio d’angolo di Carraro. Pochi minuti dopo, Carraro cerca nuovamente la porta ma il suo tiro finisce fuori. Il Benevento reagisce al 18’ con un contropiede di Davide Lamesta che spreca un’occasione calciando fuori dallo specchio della porta. Successivamente, al 26’, il Trapani si rende di nuovo pericoloso con un tiro debole di Angelo Talia, ben parato dal portiere Barosi. Al 27′, il Benevento ha una grande opportunità con Eric Lanini, ma Barosi si supera e compie un miracolo sul suo tiro ravvicinato. Il gioco continua a essere molto combattuto e, al 29’, Gennaro Anatriello del Trapani riceve un’ammonizione per un fallo. Il Benevento insiste e, al 34’, Angelo Talia viene ammonito per un intervento irregolare su Toscano del Trapani. La pressione continua con un colpo di testa di Marco Pinato al 43’, ma la palla finisce alta sopra la traversa. Il primo tempo si conclude senza altri eventi rilevanti, ma con alcuni contatti controversi: al 45’+1’, Lanini del Benevento viene colpito in area di rigore, ma l’arbitro non fischia il fallo, causando qualche protesta. La prima frazione si conclude con il Trapani in vantaggio per 1-0.
Secondo tempo
Nel secondo tempo, il Benevento entra in campo determinato a recuperare, ma il Trapani resiste bene. Al 53’, Gennaro Anatriello colpisce il palo con un potente tiro, sfiorando il raddoppio per i granata. Nel frattempo, il Benevento cambia alcuni giocatori: al 63’ escono Gennaro Acampora ed Eric Lanini per far spazio a Antonio Prisco e Mario Perlingieri. Al 64’, il Trapani risponde con una sostituzione: Oliver Kragl esce ed entra Saber Hraiech. Subito dopo, al 72’, il Benevento ha un’occasione per pareggiare: un tiro di Daniele Celiento finisce sul palo esterno, mentre un colpo di testa di Davide Lamesta al 71’ finisce alto sopra la traversa. Le emozioni si intensificano ulteriormente al 77’, quando Jacopo Manconi del Benevento ha la possibilità di segnare un rigore, ma Barosi para il tiro, dopo che il primo tentativo di Manconi era andato sopra la traversa. Il Trapani si difende con determinazione, ma al 80’ il Benevento effettua un altro cambio: Francesco Sena esce per fare spazio ad Angelo Veltri. Poco prima del 90’, il Trapani compie un altro cambio con l’uscita di Marco Toscano e l’ingresso di Erlend Segberg. Tuttavia, a pochi minuti dalla fine, la partita si infiamma quando l’arbitro espelle Angelo Veltri del Benevento per un intervento scorretto al 90’+3’. La partita si conclude con una vittoria per il Trapani, che mantiene il vantaggio e riesce a portare a casa i tre punti con il punteggio finale di 1-0.
Il tabellino
BENEVENTO: Nunziante; Sena (80′ Veltri), Manconi, Lanini (63′ Perlingieri), Pinato, Acampora (63′ Prisco), Berra, Oukhadda, Talia, Lamesta (73′ Starita), Capellini.
A disp.: Manfredini, Lucatelli, Prisco, Veltri, Starita, Tosca, Agazzi, Viviani, Viscardi, Borello, Ferrara, Perlingieri, Carfora.
All. Gaetano Auteri
TRAPANI: Barosi; Sabatino, Celiento, Anatriello (83’st Piovanello), Mulé, Ruggiero (83′ Daka), Carraro, Malomo, Toscano (89′ Segberg), Silvestri, Kragl (64′ Hraiech).
A disp.: Ujkaj, Giliberti, Daka, Hraiech, Segnerg, Stensrud, Verna, Zappella, Piovanello, Ongaro, Ciotti.
All. Salvatore Aronica
Ammoniti: Anatriello (T), Talia (B), Lamesta (B), Silvestri (T), Barosi (T), Carraro (T), Toscano (T),
Espulsi: Veltri